Sismabonus e Superbonus: vale tutto?
Miliardi di euro "regalati" dallo Stato senza alcun controllo? Pur in presenza di tutte le conformità edilizie/urbanistiche, NON tutti gli interventi strutturali sono ammessi agli incentivi Sismabonus e Superbonus 110%.
Le proposte progettuali vanno giustificate con argomentazioni ed analisi rigorose, dimostrando il beneficio in termini di sicurezza strutturale, assegnando la priorità alle criticità più gravi
Per il primo orientamento del cliente, offriamo a costi sostenibili, lo studio di prefattibilità superbonus che:
- rileva le caratteristiche costruttive/strutturali generali che possano risultare significative ai fini delle successive analisi numeriche
- individua eventuali criticità strutturali che possono emergere dalla analisi della documentazione di archivio e dalle evidenze del sopralluogo, anche grazie alla esperienza maturata su edifici analoghi
- prospetta ipotesi di interventi strutturali atti a risolvere o mitigare, tutte o in parte, le criticità individuate, accedendo agli incentivi Superbonus
Segue in una seconda fase, l'analisi di vulnerabilità , di costo già definito, grazie alla quale le strategie di intervento vengono individuate e concordate con il cliente
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0116960094
Tags: Edifici storici, Vulnerabilità sismica, Consolidamento, Diagnostica strutturale, BIM, ALLPLAN, Sismabonus, Superbonus